SUPERSTIZIONI POPOLARI, RIMEDI CONTRO IL MALOCCHIO, STORIA DELLE ERBE MEDICAMENTOSE TRA SACRO E PROFANO IN TOUR NELLA CAGLIARI DEL SOLE E NELLA CITTA’ SOTTERRANEA.
Sarà un imperdibile TREKKING URBANO quello in programma SABATO 29 OTTOBRE dalle 15,15 alle 19 per raccontare, da pomeriggio al tramonto, quando sulla città calano le ombre, la storia e le superstizioni prima di Halloween, tra oggi ed il passato.
OLTRE 2 ORE di salutare passeggiata ci consentiranno di raggiungere luoghi di grande fascino sopra e sotto la città.
LA VISITA prevede un tragitto che dalla parte alta del Colle di Castello, dove si terrà il raduno per i soli prenotati, si snoderà lungo viale Buoncammino.
SOSTE ILLUSTRATIVE di grande curiosità sulla storia antica di Cagliari raccontata in modo agile ed efficace, sulle superstizioni, i riti del passato, aneddoti e leggende, le cure tra sacro e profano, tra rituali ed erbe medicamentose.
TAPPE nelle grotte di Cagliari sotterranea, nel Colle di Buoncammino, nel Convento dei frati cappuccini, davanti all’Anfiteatro romano, in una galleria – rifugio sotterranea, nella zona del Giardino dei Cappuccini (ex Orto dei semplici) per raccontare di tutti questi siti la loro storia incredibilmente affascinante.
LA VISITA – con la formula della passeggiata salutare a passo spedito – sarà la seconda di una serie di iniziative incentrate sulla riscoperta dei colli di Cagliari e della storia meno nota della città del sole.
Obiettivo degli organizzatori è illustrare la storia strada facendo, soffermandoci sugli aspetti meno noti e più intriganti, per poterli illuminare.
A Sabato 29 ottobre: l’attesissima visita guidata ci condurrà alla scoperta dei luoghi più importanti di Cagliari.
PER PARTECIPARE essendo un evento a numero chiuso: INFO su orari, tragitto, modalità di partecipazione su: www.sardegnasotterranea.org
SMS: 3398001616
Per i nuovi iscritti e per le future iniziative sarà necessario scaricare il MODULO di ADESIONE a Sardegna Sotterranea – GCC e consegnarlo, prima dell’evento culturale, oppure spedirlo compilato all’organizzazione che si avvale di Guide e istruttori di turismo esperti e riconosciuti dalla RAS.
Escursione: http://www.vivereacagliari.com/sabato-29-ottobre-trekking-urbano-delle-superstizioni-sopra-e-sotto-cagliari/